Easy British offre percorsi didattici specifici rivolti a bambini di età compresa tra i 7 e i 13 anni. Le lezioni sono svolte da docenti abilitati all’insegnamento e si articolano durante l’anno scolastico in due incontri settimanali da un’ora o uno da due ore. L’inizio dei corsi è a settembre/ottobre e a gennaio/febbraio.
Giochi di gruppo, canzoni, racconti, sono alcune delle attività ludico-didattiche proposte che consentono ai bambini di apprendere la lingua in modo immediato e naturale, in quanto suscitano il loro interesse e stimolano la loro immaginazione. I bimbi in questo modo giocano, si divertono e apprendono.
Le classi sono composte per fasce di età (7-10, 11-13 anni) e in piccoli gruppi. La durata di un corso è di 60 ore ed è strutturato con la finalità di conseguire l’avanzamento di un livello linguistico e di sviluppare le competenze necessarie per sostenere con successo uno degli esami per i bambini ideati dalla University of Cambridge English (Startes, Movers e Flyers).
Far apprendere l’inglese da bambini è uno dei migliori investimenti che possiamo fare per garantirgli da grandi maggiori opportunità a livello personale e professionale.
Alcuni studi di neurolinguistica hanno infatti dimostrato che l’acquisizione precoce di più lingue “scolpisce” a livello microanatomico il cervello di un bambino in maniera diversa rispetto alla conoscenza di una sola. Imparare due o più lingue consente di avere in età adulta una migliore capacità di problem solving, di creatività e di pensiero astratto e aumenta la propensione sociale e culturale verso gli altri.
Partendo da queste premesse, è facile comprendere che studiare inglese sin dall’infanzia, produce vantaggi che vanno oltre la semplice conoscenza di un’altra lingua. I bambini grazie alla loro maggiore plasticità neuronale, apprendono in modo naturale e per imitazione, senza compiere nessuno sforzo. Inoltre, le informazioni linguistiche acquisite vengono immagazzinate nella memoria a lungo termine. Questo consentirà da adulti di utilizzare e discernere più idiomi in modo automatico e immediato.
Tutte le lezioni sono basate su una metodologia di insegnamento impernata sulla comunicazione e sul gioco. Queste sono realizzate da docenti esperti nell’insegnamento ai più piccoli, i quali adottano strumenti didattici innovativi, che cercano di sollecitare la naturale curiosità e il divertimento nell’apprendimento di una seconda lingua.
Durante l’anno scolastico, i bambini seguono un percorso formativo che ha come obiettivo il raggiungimento di uno dei certificati Cambridge ESOL, esami progettati appositamente per i più piccoli. I certificati Starters, Movers e Flyers, rappresentano un importante traguardo, perché premiano il loro impegno e li aiutano a conoscere in maniera semplice e divertente il mondo delle certificazioni linguistiche internazionali.
Il corso è rivolto a tutti i bambini che sono in grado di leggere e scrivere. L’inglese viene appreso attraverso espressioni relative alla vita quotidiana e vengono introdotti alcuni concetti grammaticali di base. Al termine del corso i bambini potranno sostenere l’esame Cambridge English STARTERS, primo della Cambridge University.
Si rafforzano e consolidano le abilità e conoscenze linguistiche, grammaticali e lessicali, in lezioni che ruotano su attività basate sul gioco e la conversazione. I bambini devono imparare ad esprimere i propri pensieri e bisogni in inglese e devono essere in grado di comunicare a livello elementare (A1 del QCER). Al termine del corso potranno sostenere l’esame Cambridge English MOVERS, secondo della Cambridge University
Prima delle scuole medie superiori, i bambini devono raggiungere il livello A2 CEFR. In questa fase si prevede un ulteriore ampliamento del vocabolario e l’introduzione di nuovi argomenti grammaticali più complessi. L’obiettivo è un maggiore capacità espressiva. Al termine del corso i bambini potranno sostenere l’esame Cambridge English FLYERS, terzo ed ultimo esame ideato per i bambini dalla Cambridge University